IL CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE CSEN
E' IL PRIMO ENTE IN ITALIA PER NUMERO DI TESSERATI RICONOSCIUTO DAL CONI
AVENTE PER SCOPO LA DIFFUSIONE DELLO SPORT
IN OGNI SUA DISCIPLINA
Con grande gioia vi invitiamo a valutare la possibilità di aderire pienamente nel nostro settore , poiché riteniamo sia doveroso concedere al buon Jujitsu Italiano lo spazio e le possibilità di sviluppo che meritano. Ciò che con queste nostre parole intendiamo fermamente sottolineare è l'unicità dell'opportunità che ci si prospetta: l'avvio di una politica sana di collaborazione e crescita per tutti sotto un'unica bandiera : CSEN . Dove ogni Scuola manterrà la propria autonomia con il beneficio di veder meglio valorizzata e riconosciuta la propria associazione in piena libertà e democrazia .
Se si lavora da soli ... si può contare solo sulle proprie forze e se cadi non avrai chi ti aiuta a rialzarti, il gruppo crea compagni , alleati, amici con cui condividere le tue passioni.
Quando collabori moltiplichi i risultati.
Il tuo percorso è libero da qualsiasi vincolo
Avrai la possibilità di praticare i nostri programmi di studio...
Potrai contribuire alla trasmissione dei valori e dei principi cardini della nostra scuola la Matsuda Den Daito Ryu Jujutsu
fonte Maestro Shirai
Il Tesserino Tecnico formato card, è una sorta di CV portatile dell’insegnante tecnico che offre numerosi vantaggi:
Lo Stato Italiano per le attività sportive ha concesso la delega unicamente al CONI. E pertanto, titoli tecnici, ancorchè conseguiti in Paesi stranieri per il tramite di presunte Accademie estere, organizzazioni e federazioni sportive private non riconosciute dal CIO e dal nostro Stato, non possono essere utilizzati come veicolo professionale o lavorativo, ma solo per arricchimento culturale.
Relativamente ai Decreti attuativi della legge delega di riforma dello sport ed a proposito di ISTRUTTORI e di LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE, il Decreto n. 36/2021 - Art. 42 Assistenza nelle attivita' motorie e sportive stabilisce che "I corsi e le attività motorie e sportive offerti all'interno di palestre, centri e impianti sportivi di ogni tipo, a fronte del pagamento di corrispettivi a qualsiasi titolo, anche sotto forma di quote di adesione, devono essere svolti con il coordinamento di un chinesiologo (DIPLOMATO ISEF o LAUREA IN SCIENZE MOTORIE o TITOLO EQUIPOLLENTE) oppure di un ISTRUTTORE DI DISCIPLINA SPECIFICA (DIPLOMATO di FEDERAZIONE/DISCIPLINA ASSOCIATA/ENTE DI PROMOZIONE)". (pertanto, in una ASD/SSD potranno operare indifferentemente, salvo diversa statuizione della legge regionale sullo sport vigente in una certa zona, il laureato in scienze motorie oppure l'istruttore specifico di disciplina diplomato di FSN/DSA/EPS es. JUJITSU , KARATE, JUDO, DANZA SPORTIVA, PESISTICA ecc.).
Jujitsu Antico Csen specialità Aikijujutsu
Jujitsu Antico Csen - specialità Aikijujutsu
storia, tradizione , lineaggio ufficiale , formazione
Riconoscimenti CSEN
Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI
[D.lgs. 242 del 23/7/99 Delib. Cons. Naz. CONI 1224 del 15/5/2002];
Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CIP
(Prot. N° 496 del 31/10/2012)
Ente conforme alla norma ISO 9001:2008
(Certificato n°28746/13/S
Ente iscritto all’Albo Provvisorio del Servizio Civile Nazionale;
Ente Nazionale di Promozione Sociale
[iscrizione n°77 Registro Nazionale Ministero del Lavoro e Politiche Sociali – Legge 7-12-2000 n.383]
Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero degli Interni
[D.M. 559/C 3206-12000 – A (101) del 29-02-1992];